Descrizione
Lo sapevi che la razza di ape che produce più miele al mondo è l’ape italiana? In particolare la razza Ligustica, proveniente probabilmente proprio dalla Toscana.
In questa esperienza dedicata al senso del gusto scoprirai curiosità come questa e molte altre sfumature e particolarità legate alla produzione del miele e del mondo delle api.
L’esperienza avrà luogo in una campagna toscana, nel borgo di Carmignano, dove potrai conoscere da vicino i vari elementi del territorio e della produzione che caratterizzano il gusto, la forma e il colore del miele.
Carmignano è un paese toscano alle porte di Prato, ricco di tesori dell’epoca etrusca,arte, paesaggi incantevoli e deliziosi prodotti tipici.
Qui, immersi nel verde, lasciati inebriare dai profumi dell’alveare. Una produttrice esperta ti spiegherà non solo quanto questi piccoli insetti siano laboriosi, ma soprattutto quanto essi siano importanti per l’uomo.
Il mondo delle api va ben oltre la produzione di un alimento completo come il miele. C’è tutto un universo che si nasconde dietro ai milioni di battiti d’ala di queste creature.
Percorreremo insieme tutta la filiera della produzione di miele, dal fiore al barattolo, vedremo e vivremo in prima persona il rispetto che i veri apicoltori hanno nei confronti di questi animali. Scoprirai quali qualità e caratteristiche debba avere un “buon miele”, assaggerai e analizzerai il gusto e le proprietà che ogni tipo porta con sé.
L’esperienza sarà accompagnata da una piccola degustazione a base di miele insieme ad altri prodotti tipici della zona.
Tornerai a casa con tante informazioni e curiosità su una realtà importante per la natura e per l’uomo e con in tasca un dolce ricordo da portare con te.
Dopo questa esperienza avremo maggiore consapevolezza di ciò che la natura da sempre ci regala, giorno dopo giorno, da secoli.
-> Per altre esperienze nella stessa regione, clicca qui
-> Per altre esperienze della stessa categoria, clicca qui
-> Per un overview delle esperienze dei 5 sensi, clicca qui