Descrizione
LA CUCINA SICILIANA
Dagli antipasti al dolce, la cucina siciliana è un continuo trionfo dei sensi. Il segreto della bontà della cucina siciliana risiede soprattutto nelle numerose dominazioni che si sono susseguite in Sicilia, portando con sè anche gli aspetti culinari tipici delle loro terre d’origine e poi reintrerpretate e fatte proprie dai siciliani.
Ad esempio, alcuni prodotti genuini legati alla terra derivano dai greci, cultori della semplicità.
Agli Arabi si deve l’accostamento dei sapori come l’agrodolce o l’uso dell’uvetta e dei pinoli nella pasta, le pietanze speziate e i dolci alla cannella o farciti di ricotta.
I Normanni, invece, condivisero con i siciliani le loro tecniche di salatura ed essicamento dei grandi merluzzi dell’Atlantico, gli Spagnoli i loro piatti elaborati come gli arancini, e la pasta al forno e i Francesi l’uso della pasta frolla, etc.
L’ANYWAYS.EXPERIENCE: COOKING CLASS, LA CUCINA SICILIANA E IL CUSCUS
Durante questa esperienza dedicata al senso del gusto, uno Chef esperto ti guiderà attraverso il mondo dei sapori siciliani. Attraverso le sue mani abili, ti svelerà le origini e la storia di ogni singola ricetta. Particolare attenzione verrà dedicata alla descrizione delle materie prime e l’uso dei prodotti, rigorosamente a km zero.
Insieme a lui, avrai modo di realizzare il piatto che verrà poi degustato insieme, in abbinamento ai buon vini di Firriato.
Durante questa cooking class non avrai soltanto modo di approfondire la preparazione del Cuscus, l’antica ricetta della dominazione araba nell’interpretazione della Sicilia occidentale, avrai anche un’occasione unica e imperdibile di ritrovarti a tu per tu con la storia e la tradizione della cucina siciliana, per apprendere, dalla voce di un grande Chef, gli elementi distintivi delle cucine di questo tratto di costa.
La cooking class prevede il pasto con la ricetta preparata.
-> per altre esperienze in SICILIA clicca qui
-> per altre esperienze della categoria GUSTA clicca qui
-> per un overview delle esperienze dei 5 sensi, clicca qui